SwiftMR™ riduce i tempi di scansione. Illusione o concretezza?
- REF ITALIA SRL
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
SwiftMR™ è compatibile con scanner di diversi produttori.
Il software è stato progettato per migliorare le prestazioni delle vecchie macchine MRI, anche quelle che hanno 25-30 anni. Molti dei nostri clienti con vecchie apparecchiature MR hanno riportato risultati eccellenti e sono molto soddisfatti della soluzione.
La scelta tra la costruzione di immagini basata su k-space e quella basata su DICOM dipende dalle esigenze della struttura di imaging, dalle competenze disponibili e dall'equilibrio desiderato tra qualità dell'immagine, flessibilità e facilità d'uso. La ricostruzione basata su k-space richiede risorse computazionali significative per generare immagini di alta qualità, mentre la ricostruzione basata su DICOM si adatta alla pratica clinica standard, dando priorità alla facilità d'uso, alla standardizzazione e all'integrazione del flusso di lavoro.
Per le scansioni 2D semplici, l'elaborazione richiede solo pochi secondi.
Per le scansioni 3D più complesse, in genere richiede circa un minuto. Tuttavia, il tempo di elaborazione dipende solitamente dalla velocità di Internet dell'istituto. In media, tutte le immagini ricostruite vengono restituite entro 90 secondi.

SwiftMR™ offre sia una soluzione cloud basata su AWS che una soluzione on-premise.
In genere consigliamo la versione cloud perché ci consente di risolvere rapidamente i problemi e fornire aggiornamenti convenienti.
Molti clienti preferiscono la versione cloud, perché consente loro di beneficiare degli ultimi upgrade e aggiornamenti. Tuttavia, se la connessione a una rete esterna è problematica a causa della politica di sicurezza delle informazioni dell'istituto, la versione on-premise è un'alternativa valida.